Protesi Mobile

All'interno delle protesi mobili troviamo due grandi categorie:
-
Protesi Scheletrata
-
Protesi Estetica
Protesi Scheletrata
La protesi scheletrata, nota anche come scheletrato, è una protesi parziale mobile realizzata con una lega metallica di cromo, cobalto e molibdeno. Questa struttura si aggancia ai denti naturali rimasti, offrendo un supporto stabile.
Quando utilizzarla?
La protesi scheletrata è ideale per coloro che, per motivi clinici, non possono optare per impianti fissi. È particolarmente adatta per i pazienti più anziani o per chi ha subito un riassorbimento osseo a causa della mancanza prolungata di denti. Anche in presenza di malattie sistemiche non controllate, come il diabete scompensato, lo scheletrato rappresenta una valida alternativa.
Manutenzione e Igiene
È fondamentale mantenere una buona igiene orale con la protesi scheletrata. Si consiglia di:
-
Rimuovere la protesi dopo ogni pasto e pulirla con uno spazzolino a setole morbide e un dentifricio non aggressivo (evitare dentifrici sbiancanti).
-
Indossare la protesi il più a lungo possibile nei primi giorni per facilitare l'adattamento delle mucose e dei muscoli facciali.
-
Conservare la protesi in un luogo sicuro e umido per evitare deformazioni.
Controlli Periodici e Ribasatura
Le forze masticatorie possono usurare i denti e i ganci della protesi. È importante effettuare controlli regolari dal dentista per prevenire danni. L’odontotecnico può eseguire una ribasatura quando necessario, ripristinando il contatto con le gengive e evitando irritazioni.
Protesi Estetica
La protesi estetica è una protesi rimovibile che non danneggia i denti residui. Utilizza ganci invisibili e materiali semitrasparenti per mimetizzarsi con le gengive.
Caratteristiche:
-
Estetica e Biocompatibilità: Non visibile grazie all'assenza di ganci metallici, e il materiale è biocompatibile, privo di monomero.
-
Flessibile e Comoda: È molto leggera (circa 4 volte meno delle protesi tradizionali) e si adatta bene alla mucosa, garantendo comfort.
-
Resistente: Realizzata con Valplast, un materiale che offre una durabilità superiore e resistenza ai colpi e alle cadute.
Vantaggi:
-
Ganci invisibili anche da vicino.
-
Nessun intervento sui denti naturali.
-
Materiale traslucido che riproduce il colore naturale delle gengive.
-
Assenza di struttura metallica, eliminando il fastidioso gusto metallico.
Svantaggi:
-
Potrebbe formarsi una patina superficiale opaca che richiede pulizia.
-
Deve essere conservata in acqua per evitare disidratazione, poiché il Valplast è igroscopico e può cambiare colore e odore se non mantenuto idratato.
-
Possibile affossamento della protesi nel tempo.




